Charlie Brown
"Solo gli imbecilli non hanno dubbi"
"Ne sei sicuro ?"
"Non ho alcun dubbio!"
(Luciano De Crescenzo)
Se quella creatura potesse parlare. Intervista ad Andrea Camilleri
Il suo ultimo libro, per la Skira Editore, si intitola La creatura del desiderio. È il primo libro del 2014, come tanti altri che lo hanno preceduto, che esorbita dal mondo di Montalbano e che si lascia leggere tutto d’un fiato. Ma per un autore come Andrea Camilleri non è una novità.
Il romanzo narra la storia d’amore del pittore Oskar Kokoschka con Alma Mahler, un amore che a poco a poco assume tutti i toni della follia, in cui chiunque ci si può rispecchiare e che pochi riescono a comprendere, arrivando così a confondere la persona amata come oggetto del proprio desiderio. continua a leggere
Accedi o Registrati per commentare l'articolo
Indagine di un musicista al di sopra di ogni sospetto
In una canzone di neanche molto tempo fa Vasco Rossi diceva di voler trovare un senso alle cose, anche se le cose “un senso non ce l’hanno…”
Più che un senso dovremmo imparare ad ascoltare il suono delle cose, ed è quello che si propone di fare Max Paiella all’interno dello spettacolo Indagine di un musicista al di sopra di ogni sospetto , in scena al Teatro Vittoria dal 4 al 16 marzo. continua a leggere
Accedi o Registrati per commentare l'articolo
Il topo nel cortile
Il topo nel cortile è il topo che vive nella casa di Gianna. È il topo che vive nella casa della nonna, della zia, della mamma. È il topo nella società, nella casa di Dio, nella casa di tutti; l’animaletto innocuo, indifeso, vulnerabile.
Il più delle volte non ci accorgiamo di quello che ci capita sotto gli occhi, preferiamo non ascoltare, non vedere, lasciar stare, e la comunità spesso non aiuta. I rapporti umani sono diventati patologici… continua a leggere
Accedi o Registrati per commentare l'articolo
Henna, il coraggio di cambiare
Più che uno spettacolo – se così può definirsi – Henna si configura come un omaggio a Lucio Dalla le cui canzoni sono riarrangiate e cantate dal vivo dai quattro protagonisti dello spettacolo: Francesca Di Sanza, Simone Fantozzi, Alberto Rovello e Giulia Lusetti.
La storia è quella di quattro ragazzi, ognuno con le proprie paure e le proprie fragilità, che affrontano le difficoltà della vita innanzi al cambiamento. continua a leggere
Accedi o Registrati per commentare l'articolo
Diventare scrittori: il talento non è l'unico X Factor. Intervista a Gianrico Carofiglio e Paolo Di Paolo
Uno è barese, l’altro è romano, ma sul mestiere di scrivere e sulle tecniche da adottare per diventare dei buoni scrittori la pensano alla stessa maniera (o quasi). Presentarli è persino pleonastico se pensiamo che il primo abbiamo imparato a conoscerlo con il personaggio dell’avvocato Guido Guerrieri e, a seguire… continua a leggere
Accedi o Registrati per commentare l'articolo
A tu per tu con Massimo Coppola nel backstage di Masterpiece
In molti non ci speravano e non ci sperano ancora. Ad ogni modo il dado è tratto e Masterpiece ha ormai preso il suo decollo nonostante gli ascolti non siano stati di quelli tanto auspicati ed è pronto ad approdare in prima serata. Lo sforzo, tuttavia, è da apprezzare, se non altro per l’originalità e per la messa in onda un talent che, sin da subito, si presentava come una dura sfida da affrontare e da vincere contro i tanti altri talent a cui da anni la televisione ci ha abituati. continua a leggere