Charlie Brown

"Solo gli imbecilli non hanno dubbi"
"Ne sei sicuro ?"
"Non ho alcun dubbio!"
(Luciano De Crescenzo)


Il dolore



Non si può immaginare il dolore.

Il dolore si vive.

(Charlie)

Autrice : Carla Iannacone | Categoria : Aforismi | Commenti pubblicati dagli utenti : 0 | Data pubblicazione : 07/12/24

Accedi o Registrati per commentare l'articolo


Sono una persona onesta


Autrice : Carla Iannacone | Categoria : Strisce | Commenti pubblicati dagli utenti : 0 | Data pubblicazione : 07/12/24

Accedi o Registrati per commentare l'articolo


Stelle


Autrice : Carla Iannacone | Categoria : Strisce | Commenti pubblicati dagli utenti : 0 | Data pubblicazione : 07/12/24

Accedi o Registrati per commentare l'articolo



Intervista a Gianrico Carofiglio per il libro "Elogio dell'ignoranza e dell'errore"


Autrice : Carla Iannacone | Categoria : Interviste | Commenti pubblicati dagli utenti : 0 | Data pubblicazione : 07/12/24

Accedi o Registrati per commentare l'articolo


Il Sorpasso per la prima volta a teatro, l’omaggio a Gassman di Giuseppe Zeno


La scelta di portare a teatro il capolavoro di Dino Risi del 1962 non è stato un sorpasso azzardato, anzi. La trasposizione teatrale aggiunge un tocco in più alla versione cinematografica, e questo grazie anche alla straordinaria interpretazione degli attori in palcoscenico, Zeno primo tra tutti. Il suo adattamento al personaggio di Bruno Cortona, allora impersonato dal compianto Vittorio Gassman, riproduce in maniera a dir poco stupefacente l’omonimo protagonista de Il Sorpasso, il pubblico lo nota sin dalla prima battuta con cui fa il suo ingresso in scena.

La storia la conosciamo tutti. continua a leggere

Autrice : Carla Iannacone | Categoria : Recensioni | Commenti pubblicati dagli utenti : 0 | Data pubblicazione : 02/12/24

Accedi o Registrati per commentare l'articolo


La signora delle camelie, un incanto spezzato

La signora delle camelie è un romanzo cupo, triste, senza possibilità di riscatto. Perché, dunque, mettere in scena un testo così malinconico? Forse perché l’amore è al centro di tutto e con esso i vizi e i pregiudizi della società perbene. E poi c’è il fattore denaro. O forse, solo per una dannato desiderio di poesia.
Non è facile portare sul palcoscenico uno dei grandi classici della letteratura francese dell’Ottocento ma Matteo Tarasco, regista di questo spettacolo e in scena al Teatro Quirino in questi giorni, ci è riuscito eccome. continua a leggere

Autrice : Carla Iannacone | Categoria : Recensioni | Commenti pubblicati dagli utenti : 0 | Data pubblicazione : 02/12/24

Accedi o Registrati per commentare l'articolo


2025 Copyright: Charlie Brown

Developer : Marco Giuseppe Starace, Versione App: 12.0