Charlie Brown

"Solo gli imbecilli non hanno dubbi"
"Ne sei sicuro ?"
"Non ho alcun dubbio!"
(Luciano De Crescenzo)


Romeo e Giulietta, una rivisitazione in chiave moderna del dramma shakespeariano nella regia di Andrea Baracco



Se andando a teatro per vedere Romeo e Giulietta pensate di assistere alla solita tragedia shakespeariana avete pensato male, perché nulla di quello che immaginavate di vedere accadrà davanti ai vostri occhi. Se poi a dirigere la compagnia degli attori è un ardito Andrea Baracco, la buona riuscita dello spettacolo è più che garantita. Pochi elementi, pochi costumi, una scenografia ridotta ma essenziale. Nel testo di Romeo e Giulietta conta solo la poesia e ciò che essa è in grado di suscitare in chi l’ascolta. Infine aggiungiamo due giovanissimi ma bravissimi attori come Lucia Lavia (Giulietta) e Antonio Folletto (Romeo), supportati da un valido e superlativo Alessandro Preziosi (Mercuzio), e il successo è assicurato.

Due compagini in ferro e in plexiglas ai lati del palcoscenico rappresentano la dimora dei Montecchi e dei Capuleti. Al loro interno troviamo gli attori: Woody Neri (padre Capuleti), Roberta Zanardo (madre Capuleti), Daniele Paoloni (padre Montecchi) e Alessia Pellegrino (madre Montecchi). continua a leggere

Autrice : Carla Iannacone | Categoria : Recensioni