Charlie Brown

"Solo gli imbecilli non hanno dubbi"
"Ne sei sicuro ?"
"Non ho alcun dubbio!"
(Luciano De Crescenzo)


Il DoppiAttore, una valigia di emozioni e non solo



«Quello del doppiatore non è un mestiere che sottrae qualcosa all’attore,

ma che anzi lo accresce. La stessa cosa posso dire di me stesso:

non mi sento inferiore all’attore che doppio con la mia voce, ma di gran lunga superiore».

(Angelo Maggi)


È in scena in prima nazionale dall’8 al 20 marzo al Teatro Belli di Roma la performance scritta e diretta da Angelo Maggi, Il DoppiAttore – la voce oltre il buio. Una lectio magistralis per comprendere che tipo di lavoro è il doppiaggio, come si svolge, ma soprattutto chi è il doppiatore.

Attraverso gli spezzoni dei film più noti della storia che scorrono su un pannello disposto alle spalle degli attori, e con l’aiuto di un leggìo, Angelo Maggi, assieme alla sua allieva Vanina Marino, offre al pubblico un’occasione più unica che rara di assistere dal vivo al doppiaggio di una pellicola e di conoscere da vicino chi si nasconde dietro una voce.
A sipario aperto, lo spettatore viene accolto con una scena di Cast Away, film del 2000 diretto da Robert Zemeckis, più precisamente quando Tom Hanks cerca di accendere il fuoco con due bastoni di legno chiacchierando con il suo fedele “amico” Wilson, un pallone da pallavolo. continua a leggere

Autrice : Carla Iannacone | Categoria : Recensioni