Charlie Brown

"Solo gli imbecilli non hanno dubbi"
"Ne sei sicuro ?"
"Non ho alcun dubbio!"
(Luciano De Crescenzo)


Giselle, il confine sottilissimo tra l’amore e la danza


A chiudere la stagione operistica del balletto del Teatro dell'Opera di Roma 2016/2017 è Giselle nella versione coreografica curata da Patricia Ruanne. Nato da un'intuizione del poeta e romanziere francese Théophile Gautier, con gli anni Giselle è diventato il simbolo, il patrimonio del repertorio ballettistico classico romantico.
​La sua prima messa in scena avvenne nel 1841 all'Opéra National de Paris, con una giovane Carlotta Grisi nel ruolo di Giselle e Lucien Petipa nel ruolo di Albrecht. Il balletto riscosse un enorme successo tanto da provocare imitazioni nel teatro drammatico e nell'opera lirica e, ancora oggi, viene considerato il più grande capolavoro mai rappresentato.
Giselle è un testo potente, corale, affascinante e suggestivo...continua a leggere

Autrice : Carla Iannacone | Categoria : Recensioni